Da 0 a 1000: un villaggio a sostegno della genitorialità” – PROGRAMMA DEGLI INCONTRI DI MARZO E APRILE

Da 0 a 1000: un villaggio a sostegno della genitorialità

Data :

11 marzo 2025

Da 0 a 1000: un villaggio a sostegno della genitorialità” – PROGRAMMA DEGLI INCONTRI DI MARZO E APRILE
Municipium

Descrizione

“Da 0 a 1000: un villaggio a sostegno della genitorialità” è il titolo del progetto presentato dalla Cooperativa Sociale Insieme Si Può per conto dell’ATS VEN 07 di Conegliano e finanziato dalla Regione Veneto attraverso la DGR n. 115/2024 “1000 GIORNI DI NOI. Interventi di supporto alla genitorialità nella cura di bambini e bambine nei primi tre anni di vita – Linea 1” (FSE+ 2021-2027).

Il progetto ha l’obiettivo di sostenere i neogenitori nei primi 1000 giorni di vita dei bambini, favorendo nel medio-lungo termine un modello che possa essere integrato nei piani delle politiche familiari e rafforzando l’offerta di servizi di prossimità per le famiglie (family coaching, networking, consulenze ecc.).

Grazie alla collaborazione dei Comuni del territorio, dell’Azienda ULSS, dei servizi per l’infanzia pubblici e privati e degli enti del terzo settore, il progetto offre un ampio ventaglio di attività, tra cui incontri informativi, seminari, webinar, e consulenze domiciliari con l’obiettivo di coinvolgere più di 1000 famiglie dei 28 Comuni dell’ATS di Conegliano nei prossimi due anni.

Per iscriversi e consultare ii programmi aprire il seguente link:

https://www.insiemesipuo.eu/da-0-a-1000-un-villaggio-a-sostegno-della-genitorialita-programma-degli-incontri-di-marzo-e-aprile/

In allegato locandina con tutto il programma

Municipium

Allegati

DA0A1000_MARZO APRILE

Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025, 17:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot